Associazione dei Genitori della scuola Morandi
a.s. 2022/2023
#ioleggoperchè2022: un grande successo grazie al lavoro dei bambini!
i video della classe 4A e classe 4B e classe 4C
18/11/2022 I bambini della scuola Morandi marciano a Varese per la pace | ![]() |
Statuto Associazione genitori della scuola Morandi
5 novembre 2022
Gli alunni della Scuola Primaria Morandi espongono i loro lavori in occasione di #IOleggoperchè2022 presso la Libreria degli Asinelli di Varese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
a.s. 2021/2022
Aprile 2022: Inaugurata a Palazzo Estense la Mostra Piccoli Artisti per la Pace: video su Varesenews
28/10/2021: Presentato in salone Estense un progetto didattico multimediale per le scuole della provincia di Varese: tra i “giornalisti” anche la 5B della scuola Felicita Morandi. Leggi qui
a.s. 2020/2021
Ultimo giorno di scuola alla Primaria Morandi!
![]() |
![]() |
![]() |
Corso di CodEng- Learn to Code, Practise your English con Derval O’Neill
video giochiamo con i mini robot
Wild animals by 4A Morandi a.s.2021-2022
Le notizie sull’edificio della scuola risalgono agli inizi del ‘900 quando, a causa dell’aumento della popolazione, il Comune di Varese ritenne necessario dare una sede alla Scuola femminile urbana, sino ad allora ospitata al piano superiore dell’Asilo Veratti. Fu approvato il progetto dell’ing. Paolo Cantù e i lavori iniziarono nel 1904. Nell’ottobre 1906, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, venne collocata nell’atrio una lapide-ricordo di Felicita Morandi (1827-1906), educatrice e poetessa varesina morta da alcuni mesi, alla quale il Consiglio Comunale decise di intitolare la scuola. Agli inizi degli anni Venti l’edificio fu ampliato con l’aggiunta di nuove aule e, in seguito, si aggiunse un nuovo corpo di fabbrica verso Via Procaccini.
*******************************************************************
Per contattare l’Associazione dei Genitori della scuola Morandi:
associazione.genmorandi@gmail.com
*******************************************************************